Privacy Policy

CINETECA DI BOLOGNA è titolare del sito https://donnedelcinemaitaliano.cinetecadibologna.it/.
Tutte le informazioni presenti sul Sito, compresi testi, documenti, immagini, grafica, video, la loro disposizione e i loro adattamenti sullo stesso sito, il software, tutti i codici e format scripts per implementare il Sito (di seguito “Contenuti”) sono soggetti alle leggi sulla proprietà intellettuale e protetti da copyright e da diritti d’autore (Legge n. 633 del 22 aprile 1941), pertanto non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare su altri siti per uso commerciale questi contenuti, senza autorizzazione specifica di Cineteca di Bologna.
I marchi e i loghi usati sul Sito sono protetti dai diritti commerciali e sono di proprietà della Fondazione Cineteca di Bologna o di soggetti terzi.
Le informazioni presenti sul Sito sono curate al meglio e verificate periodicamente. Nonostante questo, potrebbero non essere prive di errori e potrebbero non risultare in ogni momento complete, precise o aggiornate.
Fondazione Cineteca di Bologna declina ogni responsabilità relativa a qualsivoglia danno, diretto o indiretto, di qualunque natura, derivante dalla consultazione del suo Sito.
L’accesso al Sito è libero e facoltativo e l’Utente, navigando nelle pagine web non soggette a registrazione, dichiara di accettare l’applicazione di tutte le normative vigenti in Italia in quanto applicabili.

PRIVACY POLICY
La privacy e la sicurezza dei tuoi dati personali sono fondamentali per noi. Per questo motivo, abbiamo preparato questa Privacy Policy per spiegare meglio chi siamo e come raccogliamo e gestiamo i tuoi dati.
Chi siamo?
Fondazione Cineteca di Bologna
Via Riva di Reno 72, 40122 Bologna – P.IVA
Fondazione Cineteca di Bologna è titolare del trattamento dei dati ed è responsabile dell’acquisizione, dell’uso, della trasmissione, della conservazione e della protezione dei dati personali in conformità alla presente Privacy Policy e alla normativa vigente (Reg. UE/679 del 27, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, “GDPR” e Codice della Privacy).
Nei nostri moduli web, ti verrà richiesto di fornire i seguenti dati: nome, cognome, e-mail.
Il nostro sito non raccoglie né tratta dati personali sensibili, ovvero idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, convinzioni religiose, filosofiche, opinioni politiche, adesione a partiti, sindacati, organizzazioni, stato di salute o vita sessuale.
La registrazione attraverso il sito permette solo di gestire le informazioni per rispondere alle richieste.
Navigando sul sito, gli unici dati personali raccolti e utilizzati saranno quelli tecnicamente necessari per la navigazione, per analisi statistiche in forma anonima, o per l’accesso a servizi come mappe dinamiche e file PDF incorporati.
Per i dettagli, si rimanda all’Informativa Cookie Estesa.
Se lo desideri, puoi inserire il tuo indirizzo email per ricevere le nostre newsletter. Potrai revocare il consenso in qualsiasi momento con un semplice clic.

Finalità del trattamento
I tuoi dati personali saranno trattati dalla Fondazione Cineteca di Bologna esclusivamente per:
navigazione del sito, iscrizione alla newsletter ed elaborazione di statistiche anonime sui dati di navigazione;
aggiornamenti su progetti, iniziative, eventi;
adempimenti amministrativi connessi al servizio newsletter (es. richieste di informazioni, iscrizione a corsi);
gestione tecnica della navigazione (es. indirizzo IP, cookie);
finalità tecniche di fruizione del servizio e statistiche anonime (uso di cookie tecnici/sessione e di terze parti, inclusi quelli di profilazione come indicato nella Cookie Policy);
adempimenti o obblighi di legge.
Il trattamento sarà svolto sia con strumenti cartacei che elettronici. I dati saranno trattati solo da soggetti autorizzati, istruiti ai sensi dell’art. 30 del Codice Privacy e degli artt. 28 e 29 del GDPR.
Saranno adottate misure di sicurezza adeguate (artt. 5 e 32 GDPR) per prevenire accessi non autorizzati, uso illecito o perdita dei dati.

Natura obbligatoria del conferimento e base giuridica
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per poterti fornire i servizi descritti (es. newsletter). In mancanza, non potremo inviarti comunicazioni o aggiornamenti.
La base giuridica del trattamento è l’erogazione del servizio di newsletter e informazione (art. 6, comma 1, lett. b) GDPR).

Comunicazione dei dati
I tuoi dati personali potranno essere comunicati all’interno dell’UE a:
autorità pubbliche, se richiesto dalla legge;
strutture/società esterne per attività legate al servizio di newsletter o all’organizzazione di eventi;
consulenti esterni, se non nominati Responsabili del trattamento.
Il servizio newsletter è gestito tramite Mailchimp, in conformità alla normativa europea sulla privacy.

I tuoi diritti
Puoi esercitare in ogni momento i diritti previsti dagli artt. 15-21 del GDPR scrivendo a: privacy@cineteca.bologna.it. In particolare, puoi richiedere:
accesso, rettifica, aggiornamento, integrazione dei dati;
cancellazione, anonimizzazione, limitazione del trattamento;
opposizione al trattamento per motivi legittimi.

Durata del trattamento
I dati personali saranno conservati per un periodo massimo di 10 anni dalla registrazione al servizio newsletter, salvo richiesta di cancellazione anticipata o obblighi di legge.

Misure di sicurezza
I dati sono trattati nel rispetto della normativa vigente, con misure di sicurezza adeguate (artt. 5 e 32 GDPR).

Reclamo al Garante Privacy
In caso di violazione dei tuoi diritti, puoi proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali:
👉 https://www.garanteprivacy.it