Torna alla banca dati

“Tripoli bel suol d’amore”

Ambiti e contenuto

Contiene documentazione preparatoria, come il soggetto, la sceneggiatura, e materiale di studio, come rassegna stampa e, soprattutto, appunti tratti da libri e fonti storiche.

La sceneggiatura narra di un corpo di spedizione di soldati italiani sbarca a Tripoli nel 1911. Tra loro, ci sono tre contadini e un operaio, giunti per combattere, e due giovani ufficiali che si contendono l'amore di una crocerossina. Lo sceneggiato segue le vicende di questi giovani uomini lontani da casa, in una terra che non li accoglie ma che anzi li tradirà: durante la battaglia di Sciara Sciat, saranno costretti ad affrontare gli arabi. Qualcuno di loro combatte, qualcuno morirà, qualcun altro si rifiuterà invece di uccidere persone inermi.

Informazioni archivistiche

Cronologia:

[1961 - 1977]

Integrazione alla data:

con docc. in copia antecedenti dal 1846 al 1916 ca

Consistenza:

fascicoli
7
volumi
3

In questa sottoserie