“Tesi di laurea”
Ambiti e contenuto
Contiene le seguenti tesi di laurea, riguardanti le opere cinematografiche di Cecilia Mangini e di Lino Del Fra:
- "Sergio Citti, dall'oralità all'immagine", Gaetano Gentile (Laureando), Giovanni Spagnoletti (Relatore), Serafino Murri (Correlatore), Università La Sapienza, Corso di laurea in Lettere, aa. 1998-1999;
- "Influenza dell'immagine e del montaggio sulla scrittura di Franco Fortini nei commenti a due documenti: 'All'armi, siam fascisti' (1961) di Lino Del Fra, Cecilia Mangini e Lino Miccichè e 'Scioperi a Torino' (1962) di Paolo e Carla Gobetti', Christina Govoni (Laureanda), direzione di Jean-Jacques Marchand per la sezione d'italiano e François Albera per la sezione cinema, Università di Losanna, Facoltà di lettere e filosofia sezione d'Italia, aa. 1999, (Contiene corrispondenza tra la laureanda e Cecilia Mangini, 18 settembre 1997 - 02 ottobre 1997);
- "Lo sguardo e lo specchio. Una lettura psicoanalitica dei concetti lacaniani di desiderio, godimento e sguardo attraverso l'occhio cinematografico", Alessandro Ferroni (Laureando), Marco Dinoi (Relatore), Università degli studi di Siena, Corso di laurea in Scienze della Comunicazione, [aa. 2004-2010];
- "Cecilia Mangini, la fotografia e il cinema", Donata Salimbeni (Laureanda), Claudio Domini (Relatore), Sivlio Celli (Correlatore), Università degli studi di Udine, Corso di laurea magistrale in Discipline del Cinema, aa. 2008-2009 (Contiene una lettera di accompagnamento della tesi da Donata Salimbeni a Cecilia Mangini);
- "I testi letterari nei documentari di Cecilia Mangini", Juan Pablo Spinosa (Laureando), Michele Guerra (Relatore), Roberto Campari (Correlatore), Università degli studi di Parma, Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Scritta e Ipertestuale, aa. 2009-2010 (Si segnala una dedica autografa del laureando a Cecilia Mangini).