Torna alla banca dati

“L’incendio del Reichstag”

Ambiti e contenuto

Contiene documentazione preparatoria, come il soggetto, il trattamento, varie versioni della sceneggiatura, corrispondenza e, soprattutto, materiale di studio, come appunti, rassegna stampa, fotocopie di articoli scientifici e libri, corrispondenza con esperti e professori, riguardante il contesto politico della Germania degli anni Trenta e l'incendio del Reichstag.

Il progetto - con la regia di Giuliano Montaldo e la sceneggiatura di Cecilia Mangini, Lino Del Fra e Marco Leto - voleva ripercorrere la vicenda dell'incendio doloso al Palazzo del Reichstag a Berlino, sede del Parlamento tedesco, avvenuto il 27 febbraio 1933. L'evento è storicamente considerato cruciale per l'ascesa politica di Adolf Hitler e, di conseguenza, l'affermazione del nazionalsocialismo in Germania.

Informazioni archivistiche

Cronologia:

1974 - 1989

Integrazione alla data:

con docc. in copia antecedenti dal 1933

Consistenza:

fascicoli
18
volumi
4

In questa sottoserie