“Firenze di Pratolini”
Ambiti e contenuto
Contiene, oltre a fotografie, i s.fascc.:
- "Piante della città per le sequenze con previsione; disegni promemoria per le inquadrature";
- "Inedito di Vasco Pratolini; La sceneggiatura di Pratolini in originale e in fotocopia";
- "I manifesti della Galileo": contiene anche un libretto della 'Pia casa del lavoro, Montedomini' (1952 ca);
- "Il commento di Pratolini (anche stesura originale): commento battuto al computer; Vari testi corretti e usati in post-produzione": si segnalano due lettere, una al dott. Scicluna e una lettera all'avv. Gaeta, e l'intervento di Callisto Cosulich alla presentazione di Firenze di Pratolini;
- "Appunti dei sopralluoghi": contiene anche un quaderno di appunti mss.;
- "Le sceneggiature di Cecilia Mangini e Lino Del Fra": trattasi di tre versioni, ovvero la prima, la seconda e la definitiva, in copia-lavoro, usate durante le riprese;
- 'Rassegna stampa'.