“Essere donne 2002”
Ambiti e contenuto
Contiene materiale pubblicitario e informativo, fotocopiato o originale, raccolto in occasione della proiezione del documentario, dopo il suo restauro, in diverse rassegne cinematografiche nel 2002.
Si segnalano:
- Materiali dell''Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico', prodotti in occasione della proiezione della pellicola nel contesto della rassegna "Il primo maggio sullo schermo", tenuto a Roma tra il 30 aprile e il 3 maggio 2002, tra cui si segnalano due copie di un testo, facente parte della "Collana di studi e ricerche", dal titolo "Essere donne di Cecilia Mangini" con una scheda del film, contributi di studiosi, commenti e rassegna stampa dell'epoca in copia;
- Materiali prodotti in occasione della proiezione del documentario al 'Cinema Roma d'essai' di Pistoia per il ciclo di incontri "Giovedì, cinema al femminile", tenuto tra il 14 marzo e l'11 aprile 2002, tra cui si segnala una presentazione del film a firma di Cecilia Mangini in cui si sofferma sull'origine del progetto e l'esperienza di ripresa nelle fabbriche e più in generale con le donne del Nord e del Sud coinvolte;
- Una dispensa dal titolo "Immagini di donne - Il lavoro femminile nell'Empolese dalla fine della seconda guerra mondiale alla prima metà degli anni 70";
- Due fotocopie di un articolo di giornale riguardante la proiezione del documentario al 'NodoDocFest' di Trieste (s.d.).