Torna alla banca dati

“‘La contessa Lara’. Scaletta; soggetto; appunti e fotografie”

Ambiti e contenuto

Contiene:
- La scaletta del primo soggetto di Cecilia Mangini, dal titolo "La contessa Lara", un dramma storico ambientato nell'universo dell'élite intellettuale italiana post-unitaria, tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta del XIX secolo;
- Riproduzioni fotografiche provenienti da ricerche svolte da Cecilia Mangini e contenenti informazioni e ritratti dei protagonisti del soggetto.

Note

Il materiale fotografico (Una foto della testata del periodico "Cronaca Bizantina" (n. 3, 1881), edito dalla casa editrice 'Angelo Sommaruga e C.', una foto di un disegno raffigurante Edoardo Scarfoglio ("Disegno di V. Gemito"), una foto di un annuncio su un giornale riguardante il conferimento di un premio a chi manderà il più bel titolo per un giornale quotidiano alla casa editrice 'Angelo Sommaruga e C.' di Roma, una foto di una foto di Matilde Serao, una foto di una foto di Angelo Sommaruga, una foto con dedica "a mamma cara questa imagine lontana del giovinetto che le somigliava", firmata Gabriele) è conservato presso l'Archivio Fotografico (Armadio M, scaffale 5, ripiano 5).

Informazioni archivistiche

Cronologia:

1955

Numero di ordinamento definitivo:

7.1

Numero di ordinamento provvisorio:

28.01

Descrizione fisica:

fascicolo