Torna alla banca dati

“La compagnia della teppa”

Ambiti e contenuto

Milano, primi anni venti del XIX secolo; sotto il dominio austriaco, si raccontano le ultime "burle" perpetrate della Compagnia della Teppa. Il gruppo di giovinastri, eterogeneo per estrazione sociale ma compatto intorno all'insofferenza contro l'autorità straniera, scatena il panico in città con atti di vandalismo, violenze, furti e prepotenze varie dal 1817 al 1821. Il rapimento di tredici dame, rinchiuse nella Villa Simonetta e assalite da nani "con grotteschi copricapi", decreterà la fine della banda.

Informazioni archivistiche

Cronologia:

1955

Numero di ordinamento definitivo:

11.1

Numero di ordinamento provvisorio:

03.01 bis

Descrizione fisica:

volume