Torna alla banca dati

“Il caso Schreber”

Ambiti e contenuto

Contiene documentazione preparatoria, come il soggetto, i trattamenti, richieste di finanziamento, appunti e materiale di studio, come rassegna stampa, articoli scientifici, saggi, bibliografie, riguardante il caso Schreber.

La figura di Daniel Paul Schreber, "bismarkiano in politica, candidato del partito nazionalista alle elezioni per il Reichstag nel 1881", presidente della Corte d'Appello di Dresda, viene ricostruita in questo progetto di Cecilia Mangini alla luce della crisi di follia che lo costrinse al ricovero in manicomio fino alla sua morte, avvenuta nel 1911. Nel periodo di reclusione scrisse e pubblicò un volume sulle proprie malattie mentali, dal titolo Memorie di un malato di nervi, attirando l'attenzione di psichiatri e psicanalisti: da Sigmund Freud a Carl Gustav Jung, da Elias Canetti a Jacques Lacan.

Informazioni archivistiche

Cronologia:

[1973] - 1985

Integrazione alla data:

con docc. in copia antecedenti dal 1866

Consistenza:

fascicoli
8
volumi
2

In questa sottoserie