“Antonio Gramsci – I giorni del carcere”
Ambiti e contenuto
Contiene soprattutto documentazione preparatoria - come il soggetto, trattamenti, sceneggiature, diari di lavorazione, richieste di finanziamenti e preventivi, documenti tecnici per la realizzazione del film, appunti, liste di dialoghi, contratti degli attori e documenti per il casting e la selezione dei luoghi delle riprese, elenchi di fornitori e cast tecnico, fotografie - ma anche documentazione relativa alla ricezione del film da parte del pubblico, delle autorità politiche e della critica cinematografica, in particolare rassegna stampa e corrispondenza.
La pellicola, che vede lattore Riccardo Cucciolla nel ruolo di Antonio Gramsci, narra, grazie ad una approfondita ricerca storica, la vicenda umana di Antonio Gramsci durante durante la sua reclusione nel carcere di Turi. La vita politica e privata del politico si intrecciano nel contesto della prigionia in un sentimento di solitudine e inquietudine dato dallallontanamento degli altri prigionieri politici, per via dalla sua posizione critica verso il partito, e la distanza dai suoi affetti.