Maria Pia Rocco

Segretaria di edizione, aiuto regista

Naviga per parola chiave:
Discrimination (4)
Family Networks (3)
Feminised Labour (5)
International Factors (3)
Personal Relationships (2)
Professional Roles (2)

Biografia

Maria Pia Rocco è diventata segretaria di edizione su invito dell’amico Italo Zingarelli, futuro produttore della saga di Trinità, che nei primi anni Sessanta inizia a muovere i primi passi nel settore della produzione.

Zingarelli le chiede di assisterlo per il film di Alberto De Martino Gli invincibili sette (1963), e da quel momento Rocco smette di lavorare per la compagnia di assicurazioni, dove stipulava polizze per le casalinghe, ed entra nel cinema. Come segretaria di edizione segue molti film, in particolare western e mitologici, tra cui Il trionfo di Ercole (Alberto De Martino, 1964), Per mille dollari al giorno (Silvio Amadio, 1966), Passa Sartana… è l’ombra della tua morte (Demofilo Fidani, 1969).

Dal 1967, con Kitosch, l’uomo che veniva dal nord (José Luis Merino), Rocco diventa anche aiuto regista, ruolo che ricopre in parallelo all’altro fino agli anni Ottanta, quando sceglie di svolgere solamente la professione di aiuto dietro la macchina da presa. 
Ha lavorato con molti registi, ma nella sua filmografia spiccano soprattutto le collaborazioni con Pasquale Festa Campanile, Neri Parenti e Carlo Vanzina.