Annalisa Forgione
Montatrice
Biografia
Appassionata di scrittura, Annalisa Forgione viene folgorata dal cinema, tanto da abbandonare gli studi letterari per frequentare un corso propedeutico del Centro Sperimentale di Cinematografia.
Viene poi ammessa al corso biennale di montaggio ed edizione diretto da Roberto Perpignani, che in seguito diventerà suo marito, e dopo il diploma comincia a lavorare come assistente e poi come montatrice per il cinema (Con gli occhi chiusi, Francesca Archibugi 1994; Là-bas – Educazione criminale, Take five, Guido Lombardi 2011, 2013; Il primo incarico, In un posto bellissimo, Giorgia Cecere 2011, 2015) e per la televisione (Vivi e lascia vivere, Inganno, Pappi Corsicato 2020 e 2024).
Nel corso degli anni ha tenuto diversi seminari in università e scuole di cinema, sia in Italia che all’estero e dal 2000 è docente di montaggio al Centro Sperimentale di Cinematografia.