Andreina Mazzotto

Segretaria di produzione

Naviga per parola chiave:
Discrimination (5)
Family Networks (5)
Feminised Labour (10)
International Factors (6)
Personal Relationships (9)
Professional Roles (6)

Biografia

Andreina Mazzotto è stata una figura chiave della casa di produzione Clesi Cinematografica di Silvio Clementelli, nella quale ha ricoperto diversi ruoli importanti.

Dopo alcune parti da attrice bambina in Prima comunione (Alessandro Blasetti, 1950) e Salvate mia figlia (Sergio Corbucci, 1951) e una breve esperienza nel doppiaggio, Mazzotto trascorre un periodo all’estero per perfezionare la conoscenza delle lingue.

È anche grazie a questa competenza che al suo ritorno, nel 1966, viene assunta come segretaria alla Clesi Cinematografica, casa produttrice di film come Sequestro di persona (Gianfranco Mingozzi, 1968), Addio fratello crudele (Giuseppe Patroni Griffi, 1971), Malizia (Salvatore Samperi, 1973), Al di là del bene e del male (Liliana Cavani, 1977), Salto nel vuoto (Marco Bellocchio, 1980).
Nella società di Clementelli, Mazzotto si occupa di rapporti con le istituzioni (Ministeri, SIAE, BNL, ecc.), con i laboratori, con i set e con le società di distribuzione per le vendite internazionali dei film. Nel 1975 diventa la responsabile dell’ufficio estero della Clesi, curando sia la promozione commerciale che la partecipazione ai festival.

Per l’esperienza maturata in questo campo, al termine del suo lavoro presso la Clesi, viene chiamata a fare da consulente alla società di produzione e distribuzione internazionale Intra Movies di Paola Corvino.